La magnifica bestia di Anna Maria Farabbi è tra i 21 finalisti selezionati nella XXV edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano”. Opere partecipanti 390.
Sezione A – Poesia edita
1. Anna Maria Farabbi 2. Cinzia Demi 3. Cristiano Poletti 4. Daniela Pericone 5. Danila Di Croce 6. Federica D’Amato 7. Francesco Dalessandro 8. Gabriele Guzzi 9. Gianfranco Lauretano 10. Gino Scartaghiande 11. Luigi Cannillo 12. Marco Aragno 13. Marco Pelliccioli 14. Matteo Meloni 15. Nadia Scappini 16. Nina Nasilli 17. Roberto Rossi Precerutti 18. Rossano Pestarino 19. Sergio Bertolino 20. Silvio Aman 21. Vito Santin
Appuntamento il 13 settembre a Villa Ida alle 18 con Maurizio Cucchi ad illustrare l’opera di Stelio Carnevali: al maestro Gianni Crugnola sono affidati gli intermezzi musicali. Ingresso libero
Maurizio Cucchi, tra i principali autori della poesia contemporanea, anzi, da molti indicato come “il” principale autore, sarà presente venerdì 13 settembre alle ore 18, presso la Villa Ida di Cocquio Trevisago (Via Marconi, 1).
Cucchi presenterà il libro: “Splende il fuoco bianco della parola” del poeta e scrittore Stelio Carnevali, a cura di Anna Maria Farabbi per le edizioni Al3viE-pièdimosca. Al maestro Gianni Crugnola è affidato un momento musicale con l’esecuzione di brani classici quale sottofondo alle letture dei testi.
Al termine, tutti insieme, si leveranno i calici alla dea… Calliope! Ad organizzare l’evento è Menta e Rosmarino. Ingresso gratuito.
“Ho cercato con attenta, inevitabile, sottrazione – scrive Anna Maria Farabbi, curatrice del volume – di significare la poesia di Stelio Carnevali, individuando i testi maturi in cui la sua identità lirica si offre con nitore, pregnanza, pulizia. La sua poesia sorge da uno stile apparentemente voltato al passato. Tuttavia, riesce a modularsi con carattere personale dentro cui accende e compone una successione narrativa, attraverso un lirismo ritmato in grado di essenzializzarne i cardini fondamentali”.
Stelio Carnevali è nato a Bagnolo San Vito (MN) nel 1940. Nel 1964 suoi quindici testi, raccolti sotto il nome Poesia come pane, escono grazie a Mario Artioli per il primo numero della rivista Il Portico. Nel 1976 Alberto Cappi inserisce sue poesie nell’antologia Le proporzioni poetiche, 2, a cura di Domenico Cara. Pubblica poi un’edizione ampliata di Poesia come pane (1992), Kalùbria (1995), In disparte (1998), L’altra stanza (1999) e Scritture peregrine (2001). Nel 1999 Maurizio Cucchi pubblica in Specchio della Stampa la poesia Tina e nel 2001 Una parlata bianca, poi ripresa nell’omonima raccolta uscita per Editoriale Sometti nel 2002, con presentazione di Alberto Cappi. Vari suoi testi escono anche in La Bottega di poesia di Maurizio Cucchi ne la Repubblica Milano.
Nel 2014, in collaborazione con Vladimiro Bertazzoni, pubblica La morte ne infranse il volo, quasi una biografia del musicista mantovano Aldo Ottolenghi. Tra il 2015 e il 2020 pubblica tre volumi dedicati al pittore milanese Franco Rognoni. Tra il 2022 e il 2024 pubblica per FUOCOfuochino È notte e con la notte una voce, Per mani esperte d’altro e Anguria Blues.
Nel maggio 2024, nel corso del Premio di Poesia Terra di Virgilio, decima edizione, riceve il Premio Alberto Cappi alla carriera. Splende il fuoco bianco della parola esce nel giugno 2024 nella collana Arca diretta da Anna Maria Farabbi, in coedizione Al3viE-pièdimosca.
PERUGIA Riprendono gli incontri a POPUP, libreria indipendente e spazio culturale e sociale in piazza Birago, a Perugia. Domani …
PERUGIA Riprendono gli incontri a POPUP, libreria indipendente e spazio culturale e sociale in piazza Birago, a Perugia. Domani …
PERUGIA Riprendono gli incontri a POPUP, libreria indipendente e spazio culturale e sociale in piazza Birago, a Perugia. Domani alle 18.30, il poeta Stelio Carnevali presenterà la sua
nuova raccolta “Splende il fuoco bianco della parola“ (coedizione al3vie / pièdimosca edizioni), in
dialogo con Anna Maria Farabbi, curatrice della collana Arca di cui il volume del poeta
Venerdi 13 settembre 2024 – ore 18:00 presso “Villa Ida” di Cocquio Trevisago (VA) (Via G. Marconi, 1) l’Associazione Culturale Menta e Rosmarino in collaborazione con Al3viE-pièdimosca edizioni organizza un intrattenimento poetico-musicale Maurizio Cucchi, autore tra i principali della poesia contemporanea presenterà il libro Splende il fuoco bianco della parola del poeta e scrittore Stelio Carnevali a cura di Anna Maria Farabbi – Al3viE-pièdimosca edizioni Al maestro Gianni Crugnola è affidato un momento musicale con l’esecuzione di brani classici quale sottofondo alle letture dei testi. Al termine leveremo i calici a… Calliope!
Venerdì 6 settembre, alle 18.30, ospiteremo a POPUP in piazza Birago la presentazione del libro “Splende il fuoco bianco della parola”, del poeta Stelio Carnevali, una coedizione Al3viE / Pièdimosca. Ne parlerà con l’autore Anna Maria Farabbi, direttrice della collana arca (Al3viE / Pièdimosca).
La recensione di questa settimana è, in un certo senso, doppia. L’autrice del “manuale di istruzioni per ninnananna talamimamma” è Milena Nicolini, regista teatrale e autrice di saggi e poesie. E le sue “Istruzioni per l’uso” riguardano la raccolta di poesie “ninnananna talamimamma” di Anna Maria Farabbi.
Ma perché scrivere delle “Istruzioni per l’uso”?
Nicolini ci offre un’occasione di riflessione sulla poesia in generale, sul suo significato e sul suo valore in rapporto alle nostre vite. Ci invita a leggerla in modo non scolastico e ad apprezzare la sua natura polisemantica.