Descrizione
E’ uscita il 15 Febbraio 2025, per la casa editrice americana Lexington Books, la raccolta di saggi dedicati alla scrittrice Kate Chopin (1851-1904), considerata una delle antesignane del femminismo.
“Kate Chopin around the world. Global prospective” accoglie i contributi di autori e autrici provenienti da diverse parti del mondo, appartenenti soprattutto all’ambito accademico. In questo progetto, durato alcuni anni e dal respiro internazionale, si inserisce il saggio The Narrative Orchestra in Kate Chopin di Anna Maria Farabbi (Capitolo 11), tradotto dalla prof.ssa Alessandra Brivio (Associate Professor of History all’Erskine College in South Carolina). Farabbi continua il suo lavoro sulla scrittrice creolo-americana attraverso un’originalità di pensiero e di ricerca anche in ambito musicologico.
Anna Maria Farabbi ha iniziato i suoi studi su Kate Chopin con la sua tesi universitaria, arrivando poi alla traduzione di diversi racconti per Sellerio e pubblicando un saggio per la casa editrice Lietocolle. I racconti, con l’aggiunta di un inedito, insieme al saggio sono stati rieditati nell’opera “Kate Chopin, racconti con saggio e traduzione di anna maria farabbi” (Al3vie in coedizione con pièdimosca edizioni, 2022).
La Prof.ssa Heather Ostman, curatrice dell’opera “Kate Chopin around the world. Global prospective”, è anche Presidentessa della The Kate Chopin International Society fondata nel 2004. (https://www.katechopin.org/society/)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.